5 errori comuni nella progettazione di un evento (e come evitarli) | Brand to Love - Wedding Design & Plan
18131
post-template-default,single,single-post,postid-18131,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-3.0.2,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-28.8,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

5 errori comuni nella progettazione di un evento (e come evitarli)

5 errori comuni nella progettazione di un evento (e come evitarli)

Creare un evento di successo non è semplice, e anche i più esperti possono inciampare in errori che compromettono il risultato finale. 

Ma quali sono gli sbagli più comuni che si fanno durante la progettazione eventi su misura e come evitarli? 

Ecco una guida pratica per non lasciare nulla al caso.

1. Non avere una visione chiara

Uno degli errori più frequenti è partire senza un obiettivo definito. Ogni evento deve avere uno scopo chiaro: vuoi celebrare qualcosa, promuovere un brand o creare un’esperienza unica per i tuoi ospiti? Senza una direzione precisa, rischi di disperdere energie e risorse.

E voi mi direte, “si ma un matrimonio che obiettivo vuoi che abbia.. sempre quello!” Io vi dico che potrebbe essere così ma non tutte le coppie lo interpretano nello stesso modo!

Come evitarlo: Dedica tempo alla fase iniziale di brainstorming. Definisci il concept, il messaggio che vuoi trasmettere e il tipo di esperienza che vuoi creare.

2. Sottovalutare i tempi di pianificazione

La fretta è nemica degli eventi ben riusciti. Molte persone si trovano a corto di tempo e finiscono per fare scelte affrettate (o le solite viste e riviste) o trascurare dettagli importanti.

Come evitarlo: Crea una timeline dettagliata fin dall’inizio. Elenca tutte le attività necessarie per una pianificazione strategica eventi, assegnando scadenze realistiche e prevedendo un margine per eventuali imprevisti. 

Ad esempio le tempistiche corrette per iniziare un percorso con noi sarebbe 12-18 mesi prima del matrimonio, non lo sapevi? 

3. Non considerare il budget reale (qui immagina Chiara che sorride e guarda verso l’alto!)

Un altro errore classico è non avere il controllo del budget. Questo può portare a spese eccessive o, al contrario, a tagli che compromettono la qualità dell’evento.

Come evitarlo: Stabilisci un budget realistico e suddividilo per categoria (location, catering, design, ecc.). Monitora le spese durante tutto il processo per evitare sorprese nella progettazione eventi.

4. Ignorare l’esperienza degli ospiti

Un evento non è solo per chi lo organizza, ma soprattutto per chi vi partecipa. Concentrarsi troppo su dettagli estetici o tecnici può far perdere di vista l’esperienza degli ospiti.

Come evitarlo: Mettiti nei panni dei partecipanti. Pensa al loro percorso dall’arrivo fino al termine dell’evento: è tutto fluido, piacevole e memorabile? Prevedi accoglienza, comfort e momenti di interazione per garantire eventi indimenticabili.

5. Trascurare la comunicazione

Anche l’evento più bello rischia di passare inosservato se non viene comunicato correttamente. Spesso ci si concentra solo sul giorno dell’evento, dimenticando la fase di promozione e quella post-evento. In Brand to Love iniziamo da subito a comprendere insieme al cliente che tipo di comunicazione serve all’evento per essere comunicato e in che modo.

Come evitarlo: Pianifica una strategia di comunicazione completa. Utilizza i social media, le email e altri canali per creare aspettativa prima dell’evento e mantenere alta l’attenzione anche dopo, condividendo foto, video e ringraziamenti. 

Conclusione

Evitare questi errori comuni è possibile con una buona pianificazione e una visione chiara. 

Ricorda: ogni dettaglio conta quando si tratta di progettare eventi su misura e di successo. 

Se hai bisogno di supporto per organizzare il tuo prossimo evento personalizzato, contattaci scrivendo a about@brandtolove.it ed, insieme, possiamo trasformare le tue idee in realtà senza intoppi!

Subito nella tua inbox: “Spose moderne senza stress” per il tuo giorno perfetto.

Iscriviti alla newsletter e riceverai le linee guida mensili pratiche e smart per la progettazione del tuo matrimonio.

* info importanti
/ /
Termini e condizioni


× Sono Michela, posso aiutarti?